Le bolle d'aria libera causano innumerevoli problemi alle pompe, ai motori e alle valvole di controllo idrauliche
TWIXXTER
Active Oil Disareator
CONTATTI
centralina oleodinamica
Separare l'aria da un fluido è complicato!
info@twixxter.com
Sistema di disareazione per impianti idraulici avanzati
indirizzo
TWIXXTER a brand of BB EVO srl
sede legale:
VIa Giotto, 14
San Giovanni in Persiceto (BO) IT
Lorem Ipsum dolor sit amet
L'aria libera contenuta nell'olio deriva dallo sbattimento, spesso collegato alla trasmissione di potenza degli ingranaggi o alla trasmissione CVT o alle linee di ritorno idraulico ad alta velocità, o ancora alla nebulizzazione dell'olio in caso di per lubrificazione forzata, flusso di ritorno nel serbatoio.
Le bolle d'aria libera causano innumerevoli problemi alle pompe, ai motori e alle valvole di controllo idrauliche
L'aria intrappolata nell'olio
Nella trasmissione ad ingranaggi la “schiuma” viene misurata utilizzando lo standard ISO/Dis 12152 o ASTM D892, ma questa «schiuma» non è esattamente il problema nella rete idraulica:
il problema è l'aria intrappolata presente come una piccola contaminazione di bolle, che aumenta durante il funzionamento della macchina e appare come nell'immagine a destra (dai documenti ATA)
Le bolle d'aria libera causano innumerevoli problemi alle pompe, ai motori e alle valvole di controllo idrauliche
aumento rumorosità,
pressure ripple
riduce bulk modulus
minore rigidità
controlli più spugnosi
minore efficienza
aumento temperatura dell'olio
oil cracking
riduce la vita dell'olio
induce fenomeni di cavitazione
danni meccanici causati dal collasso delle bolle
riduzione della
portata
Simulazione della temperatura di una bolla d'aria al variare della pressione
Dimensione iniziale
bolle: 0.3mm
generando temprature localizzate eccessive dell'olio
La temperatura della bolla aumenta all'aumentare della pressione